TANA ALIGHIERI

Questo romanzo storico getta luce sulla figura poco conosciuta di Tana Alighieri, la sorella di Dante. Attraverso una narrazione coinvolgente, l’autrice ne ricostruisce la vita, le emozioni e il contesto familiare e sociale nella Firenze medievale, offrendo uno sguardo inedito sul mondo femminile dell’epoca e sul Sommo Poeta.

  • Autore: Elena Petrioli
  • Casa Editrice: Udom Edizioni
  • Prima Edizione: L’anno di pubblicazione del libro è il 2024.

Genere

  • Il libro è un romanzo storico a carattere biografico.

A chi è rivolto

Quest’opera è ideale per gli appassionati di storia medievale, per gli studiosi e gli ammiratori di Dante Alighieri che desiderano esplorare aspetti meno noti della sua vita familiare, e per chiunque sia interessato a storie di figure femminili storiche spesso trascurate. È una lettura avvincente per chi ama i romanzi che uniscono rigore storico e sensibilità narrativa.

15,00 

Categoria:
  • Spedizione rapida e affidabile.
  • Traccia la tua spedizione in ogni momento.
  • Metodi di spedizione comodi per te.

Elena Petrioli, l’autrice, intraprende un affascinante lavoro di ricerca per “seguire le tracce” di Tana Alighieri, una figura rimasta per secoli nell’ombra del celebre fratello.

Il romanzo si propone di restituirle una voce e una storia, immaginando la sua quotidianità, i suoi affetti, le sue sfide e il suo ruolo all’interno della famiglia Alighieri, in un’epoca di grandi fermenti politici e culturali.

Il libro offre uno spaccato della Firenze del XIII e XIV secolo, descrivendo non solo gli eventi storici ma anche gli usi,

i costumi e la mentalità del tempo, con un focus particolare sulla condizione femminile.

La narrazione cerca di bilanciare la fedeltà storica con l’introspezione psicologica, permettendo al lettore di empatizzare con Tana e di comprendere il mondo attraverso i suoi occhi.

“Tana Alighieri sulle tracce della sorella di Dante” rappresenta un interessante tentativo di colmare un vuoto nella biografia del Sommo Poeta,

arricchendo la comprensione del suo contesto umano e familiare. L’opera invita a riflettere sull’importanza delle figure “minori” della storia,

che spesso hanno avuto un ruolo significativo, sebbene silenzioso, nelle vite dei grandi personaggi che conosciamo.

  • 92 Pag. – F.to 15×21
AUTORE

EDITORE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Elena Petrioli, l’autrice, intraprende un affascinante lavoro di ricerca per “seguire le tracce” di Tana Alighieri, una figura rimasta per secoli nell’ombra del celebre fratello.

Il romanzo si propone di restituirle una voce e una storia, immaginando la sua quotidianità, i suoi affetti, le sue sfide e il suo ruolo all’interno della famiglia Alighieri, in un’epoca di grandi fermenti politici e culturali.

Il libro offre uno spaccato della Firenze del XIII e XIV secolo, descrivendo non solo gli eventi storici ma anche gli usi,

i costumi e la mentalità del tempo, con un focus particolare sulla condizione femminile.

La narrazione cerca di bilanciare la fedeltà storica con l’introspezione psicologica, permettendo al lettore di empatizzare con Tana e di comprendere il mondo attraverso i suoi occhi.

“Tana Alighieri sulle tracce della sorella di Dante” rappresenta un interessante tentativo di colmare un vuoto nella biografia del Sommo Poeta,

arricchendo la comprensione del suo contesto umano e familiare. L’opera invita a riflettere sull’importanza delle figure “minori” della storia,

che spesso hanno avuto un ruolo significativo, sebbene silenzioso, nelle vite dei grandi personaggi che conosciamo.

  • 92 Pag. – F.to 15×21
AUTORE

EDITORE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

LIBRI PER OGNI LETTORE

ACQUISTA ORA

TUTTA LA LETTURA CHE VUOI

Immagina un mondo dove ogni storia e sapere è tuo. "Tutta la lettura che vuoi" è questo: libertà di esplorare universi infiniti, quando e come desideri. Un tesoro immenso per la tua mente curiosa e affamata di conoscenza.

Con "tutta la lettura che vuoi", ogni giorno è un'avventura. Viaggia in terre lontane, incontra eroi, impara l'inimmaginabile. La lettura ti attende, pronta a svelare i suoi mille segreti, aprendoti la mente a nuovi orizzonti.

TANA ALIGHIERI
TANA ALIGHIERI