FOCO FOCHERELLO ACQUA

Questo libro racconta la storia di Firenze attraverso le catastrofi che l’hanno colpita, in particolare incendi e alluvioni. Emerge il racconto dell’impegno incessante e coraggioso dei pompieri (i Vigili del Fuoco) nel corso dei secoli per salvare la città, il suo patrimonio artistico e i suoi abitanti. Il libro si avvale dell’introduzione del Professor Cosimo Ceccuti.

  • Autori: Luciano Artusi – Maria Venturi
  • Casa Editrice: Udom Edizioni
  • Prima Edizione: L’anno di prima pubblicazione di questa specifica edizione è il 2025.

Genere

  • Il libro è un saggio di storia locale fiorentina, storia sociale e storia del corpo dei Vigili del Fuoco.</li>

A chi è rivolto

L’opera è dedicata agli appassionati di storia fiorentina, al personale dei Vigili del Fuoco,

e a chiunque sia interessato a conoscere la storia della città da una prospettiva inedita: quella delle emergenze e del coraggio di chi le ha affrontate.

È una lettura avvincente sulla fragilità e la forza di Firenze.

20,00 

  • Spedizione rapida e affidabile.
  • Traccia la tua spedizione in ogni momento.
  • Metodi di spedizione comodi per te.

“Foco focherello acqua,” il titolo riprende una nota filastrocca per bambini.

Luciano Artusi, grande storico delle tradizioni fiorentine, insieme a Maria Venturi, offre un volume che unisce la cronaca storica al tributo umano.

Crea un contrasto quasi ironico con la drammaticità degli eventi narrati.

Sottolinea come fuoco e acqua siano elementi costanti nella vita della città.

Il libro ripercorre episodi storici significativi, dai grandi incendi medievali e rinascimentali fino alle devastanti alluvioni dell’Arno.

Con un’attenzione particolare a quella catastrofica del 4 novembre 1966. In ogni circostanza, viene messo in luce il ruolo fondamentale ed eroico dei pompieri, la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella della città.

Attraverso una narrazione ricca di aneddoti, documenti e immagini d’epoca, “Foco focherello acqua…” non è solo un libro sulla storia dei disastri, ma soprattutto sulla storia della prevenzione, del soccorso e della solidarietà.

È un omaggio a un corpo che da secoli rappresenta un presidio di sicurezza indispensabile per Firenze e un simbolo della capacità della città di risollevarsi anche dalle prove più dure.

Splendido tributo a chi si sacrifica per gli altri e per la propria comunità.

  • 210 Pag. – F.to 17×24
AUTORE

EDITORE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

“Foco focherello acqua,” il titolo riprende una nota filastrocca per bambini.

Luciano Artusi, grande storico delle tradizioni fiorentine, insieme a Maria Venturi, offre un volume che unisce la cronaca storica al tributo umano.

Crea un contrasto quasi ironico con la drammaticità degli eventi narrati.

Sottolinea come fuoco e acqua siano elementi costanti nella vita della città.

Il libro ripercorre episodi storici significativi, dai grandi incendi medievali e rinascimentali fino alle devastanti alluvioni dell’Arno.

Con un’attenzione particolare a quella catastrofica del 4 novembre 1966. In ogni circostanza, viene messo in luce il ruolo fondamentale ed eroico dei pompieri, la cui storia si intreccia indissolubilmente con quella della città.

Attraverso una narrazione ricca di aneddoti, documenti e immagini d’epoca, “Foco focherello acqua…” non è solo un libro sulla storia dei disastri, ma soprattutto sulla storia della prevenzione, del soccorso e della solidarietà.

È un omaggio a un corpo che da secoli rappresenta un presidio di sicurezza indispensabile per Firenze e un simbolo della capacità della città di risollevarsi anche dalle prove più dure.

Splendido tributo a chi si sacrifica per gli altri e per la propria comunità.

  • 210 Pag. – F.to 17×24
AUTORE

EDITORE

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

LIBRI PER OGNI LETTORE

ACQUISTA ORA

TUTTA LA LETTURA CHE VUOI

Immagina un mondo dove ogni storia e sapere è tuo. "Tutta la lettura che vuoi" è questo: libertà di esplorare universi infiniti, quando e come desideri. Un tesoro immenso per la tua mente curiosa e affamata di conoscenza.

Con "tutta la lettura che vuoi", ogni giorno è un'avventura. Viaggia in terre lontane, incontra eroi, impara l'inimmaginabile. La lettura ti attende, pronta a svelare i suoi mille segreti, aprendoti la mente a nuovi orizzonti.

Foco focherello acqua uno splendido disegno di...
FOCO FOCHERELLO ACQUA