“Araldica scolpita a Firenze quartiere di Santa Croce” non è solo un catalogo, ma una chiave di lettura per decifrare il linguaggio segreto della città e apprezzarne la ricchezza storica in ogni dettaglio.
Roberto Ciabani, massimo esperto di araldica fiorentina, continua con questo volume il suo monumentale progetto di mappatura degli stemmi della città.
“Araldica scolpita a Firenze quartiere di Santa Croce” è dedicata al quartiere di Santa Croce e si inserisce in una collana che analizza sistematicamente ogni quartiere.
Fornisce una documentazione unica e preziosa del patrimonio araldico cittadino che adorna palazzi, chiese e tabernacoli.
Il quartiere di Santa Croce è storicamente uno dei più importanti di Firenze, sede di potenti famiglie come i Bardi, i Peruzzi e i Cerchi, oltre che di importanti corporazioni.
Gli stemmi che ne adornano le facciate sono veri e propri documenti storici che raccontano di alleanze, ricchezza e prestigio. Il libro guida il lettore in un percorso di scoperta, identificando e spiegando ciascun blasone.
Questo libro trasforma una passeggiata nel quartiere in un’avventura intellettuale. Insegna a riconoscere i simboli, a distinguere le famiglie e a comprendere le dinamiche di potere che hanno plasmato la città.
Secondo volume della collana.
- 146 Pag. – F.to 12×21
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.