“ARALDICA SCOLPITA A FIRENZE QUARTIERE DI SAN GIOVANNI” è dedicata al quartiere di San Giovanni, il centro spirituale e civile di Firenze.
Roberto Ciabani, uno dei maggiori esperti di araldica fiorentina, prosegue con questo volume il suo imponente lavoro di catalogazione degli stemmi della città.
L’opera riveste un’importanza particolare, data la concentrazione di palazzi del potere e residenze di famiglie storiche in quest’area.
Il libro guida il lettore in un vero e proprio “museo a cielo aperto”, insegnando a decifrare il linguaggio degli stemmi. Ogni blasone è una sintesi di storia, potere e identità.
Attraverso la loro analisi è possibile ricostruire le vicende di famiglie come i Medici, gli Strozzi o i Pazzi, comprendere le complesse dinamiche politiche e sociali della Firenze medievale e rinascimentale.
Questa pubblicazione non è solo un repertorio di simboli, ma una chiave di lettura della città stessa.
“ARALDICA SCOLPITA A FIRENZE QUARTIERE DI SAN GIOVANNI” uno strumento prezioso per capire come il potere e il prestigio venissero rappresentati visivamente nello spazio urbano.
Per il ricercatore come per il semplice curioso, il libro trasforma le facciate dei palazzi fiorentini in pagine di storia da leggere e interpretare.
Si tratta di un vero censimento degli stemmi scolpiti non disegnati.
- 210 Pag. – F.to 12×21
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.